FORMAZIONE

BIOLAGO: come abbiamo realizzato il nostro

Con l’arrivo della bella stagione si sognano giardini e meravigliosi spazi naturali da vivere all’aperto, in cui trascorrere i propri momenti liberi. Meglio ancora se queste aree sono abbastanza spaziose da ospitare una piscina in cui divertirsi insieme ad amici e famigliari o rilassarsi, approfittando di una vista splendida tutto l’anno. Come si può trovare una soluzione ecologica in grado di integrarsi e rispettare l’ambiente? Un’idea è certamente quella di realizzare biolaghi e piscine naturali, ovvero dei bacini d’acqua dolce adatti alla balneazione che non hanno bisogno, per la loro pulizia, dell’utilizzo di cloro o di altre sostanze chimiche.

Una soluzione green ed ecosostenibile, sperimentata già nell’Ottocento in Austria e che, negli ultimi tempi, si sta diffondendo molto anche in Italia. Perfetta per le case private, ma anche per attività commerciali, resort, agriturismi o spazi comuni, in cui solo le piante e i sistemi di fitodepurazione naturali vanno a incidere sulla capacità depurativa dell’acqua.

In queste breve corso di formazione gratuito vi mostreremo come abbiamo realizzato il nostro presente a Salus Space così da scoprire i principi alla base di questi ecosistemi acquatici.

Ottobre 2023
MTWTFSS
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
COME COLTIVARE IN IDROPONICA: principi base per avviare il proprio impianto
9
10
11
12
13
14
15
COLTIVARE FUNGHI: come farlo in casa ed in ambienti controllati
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5