I corsi di acquaponica 2021
In diretta streaming - segui i nostri webinar direttamente da casa
o partecipa dal vivo presso le Serre dei Giardini Margherita*
26-27-28 marzo
WEBINAR DI ACQUAPONICA: ISCRIVITI E SEGUI LA DIRETTA
OPPURE PARTECIPA DAL VIVO*
base +
avanzato
500€
250€ se porti un amico
Acquista ora il video corso online
13 video lezioni
+ Il manuale eBook
+ 1 ora di progettazione con noi
*salvo nuove disposizioni di legge. Nel caso in cui non sarà possibile partecipare dal vivo gli iscritti potranno seguire il webinar in diretta streaming come per i precedenti corsi organizzati ad aprile, luglio, ottobre e dicembre 2020.
Salvo nuove disposizioni di legge, il corso base e avanzato del 26-27-28 marzo sarà esclusivamente in modalità webinar.
Corso base + avanzato
Progettiamo impianti commerciali per produrre ortaggi e allevare pesci
Dedicato a coloro che vogliono sviluppare una produzione locale grazie ad impianti acquaponici commerciali.
Argomenti delle lezioni
- Tutti quelli del corso base
Acquacoltura: tecniche di allevamento - Alimentazione e mangimistica
- Malattie batteriche e virali dei pesci
- Legislazione: come poter vendere il pesce
- Gestione e ottimizzazione della colonia batterica
- Quali piante scegliere
- Sistemi di controllo della qualità ambientale all’interno delle serre
- Prevenire, riconoscere e curare le malattie delle piante
- Riconoscere le carenze nutrizionali e come intervenire
- I valori fondamentali della qualità dell’acqua
- Come controllare i valori e gestirli in modo ottimale
- Gli strumenti principali: tester digitali, a reagente, strisce, sensoristica
- Comprendere le interrelazioni tra i parametri
- Come modificare e controllare i parametri
- Gli elementi principali e la loro organizzazione
- Come dimensionare un impianto
- Il contesto di realizzazione: indoor e outdoor
- Quali sistemi di coltivazione preferire
- La scelta dei materiali
- Esercizi di calcolo teorico di progettazione
- Impianti di filtraggio: quali sono e perché è importante conoscerli
- Materiali filtranti: come sceglierli e usarli
- Dove posizionare il sistema di filtraggio
- Come calcolare il rapporto tra capacità di filtraggio e massa biologica
- Gestione e manutenzione dell’impianto di filtraggio
- Esercizi di calcolo teorico
Approfondimenti
- Principio multitrofico
- Alimento vivo
- Illuminazione artificiale
- Acquariofilia
- Compost tea
Il corso base e avanzato si terrà ogni giorno dalle 9.30 alle 18.30 con un’ora di pausa pranzo indicativamente dalle 13.00 alle 14.00. Durante le edizioni del corso tenute in presenza presso Le Serre Dei Giardini Margherita i tre pranzi sono compresi nella quota di iscrizione.
Sei interessato ai nostri corsi e vuoi saperne di più?
Contattaci tramite il form qui sotto, oppure chiamaci!